Costruisci il Tuo Futuro Finanziario Passo Dopo Passo

Un percorso pratico per chi vuole gestire i propri soldi con più consapevolezza

Non serve essere esperti di economia. Il nostro programma ti accompagna attraverso decisioni concrete—dal primo risparmio all'acquisto di una casa. Impari facendo, con strumenti reali e situazioni che hai già vissuto o che affronterai presto.

Scopri Come Iniziare

Quello Che Conta Davvero Per Noi

Abbiamo costruito questo programma pensando a persone vere, con domande vere. Non teoria astratta, ma strumenti che puoi usare domani.

01

Chiarezza Prima di Tutto

Il gergo finanziario può sembrare fatto apposta per confondere. Noi parliamo come parleresti con un amico—senza giri di parole, senza trucchi. Se non capisci qualcosa, è colpa nostra, non tua.

02

Pratica Su Casi Reali

Ogni lezione parte da situazioni concrete: come affrontare un mutuo, cosa fare con un'eredità, come pianificare la pensione. Lavoriamo su esempi che hanno senso nella vita di tutti i giorni.

03

Senza Fretta, Ma Con Metodo

Ognuno ha il suo ritmo. C'è chi ha bisogno di rivedere un concetto tre volte, chi corre più veloce. Il nostro approccio si adatta a te—senza pressioni, ma con obiettivi chiari.

04

Supporto Che Dura

Il programma finisce, ma le domande continuano. Per questo rimaniamo disponibili anche dopo—per quella decisione improvvisa o quel dubbio che spunta mesi dopo.

Sessione di pianificazione finanziaria con materiali didattici e documenti

Come Lavoriamo Davvero

Non ti chiediamo di memorizzare formule. Ti facciamo ragionare su situazioni che potrebbero capitarti—o che ti sono già capitate. Tipo: hai ricevuto un bonus dal lavoro. Lo metti da parte? Lo investi? Paghi un debito?

Ogni modulo parte da una storia vera (cambiando i nomi, ovvio). Poi smontiamo insieme le opzioni, valutiamo i pro e contro, e arriviamo a decisioni ragionate. Non esiste "la risposta giusta" uguale per tutti—ma c'è sempre un modo migliore di pensarci.

Usiamo fogli di calcolo semplici, simulatori che puoi toccare con mano, e confronti diretti tra diverse strategie. Alla fine di ogni sezione, sai esattamente cosa fare con le tue finanze.

Il nostro prossimo ciclo parte a settembre 2025. Piccoli gruppi, massimo 12 persone, così c'è spazio per fare domande senza imbarazzo. E se hai bisogno di una pausa, la riprendi quando vuoi.

Da Dove Si Parte: I Primi Passi

Molti si bloccano perché non sanno da che parte cominciare. Noi abbiamo un percorso rodato che funziona per la maggior parte delle persone.

1

Foto della Situazione Attuale

Prima di tutto, vediamo dove sei. Entrate, uscite, debiti, risparmi. Senza giudizi, senza imbarazzo—serve solo per capire il punto di partenza. Usiamo un foglio semplice che compili in mezz'ora.

2

Obiettivi Concreti, Non Sogni Nel Cassetto

Vuoi comprare casa? Mettere da parte per i figli? Andare in pensione a 60 anni? Scriviamo tutto, poi mettiamo delle date e delle cifre realistiche. Un obiettivo vago non serve a nulla.

3

Piano D'Azione Mese Per Mese

Qui diventa pratico: quanto metti da parte ogni mese? Dove lo metti? Come controlli che stai andando nella direzione giusta? Impostiamo tutto in modo che diventi automatico—così non devi pensarci ogni volta.

4

Verifica e Aggiustamenti

Dopo tre mesi, facciamo il punto. Qualcosa non funziona? Le spese sono aumentate? È arrivato un imprevisto? Aggiustiamo il piano senza drammi—è normale che le cose cambino.

5

Diventi Autonomo

L'obiettivo è che tu possa fare da solo. Dopo sei-otto mesi, la maggior parte delle persone ha gli strumenti per gestirsi senza bisogno di noi. E quando hai un dubbio, sai dove cercare la risposta.

Chi Ti Segue Durante Il Percorso

Non siamo guru della finanza né venditori di corsi. Siamo professionisti che lavorano tutti i giorni con situazioni finanziarie vere—e che hanno deciso di condividere quello che funziona davvero.

Ritratto professionale di Luca Traversini

Luca Traversini

Pianificazione Patrimoniale

Ha aiutato oltre 200 famiglie a organizzare acquisti immobiliari e successioni. Odia i fogli Excel complicati quanto te.

Ritratto professionale di Alessia Bonelli

Alessia Bonelli

Gestione Risparmio Personale

Specializzata in budget familiari e strategie di risparmio per obiettivi a medio termine. Parla chiaro, senza giri di parole.

Ritratto professionale di Martina Zucchetti

Martina Zucchetti

Strategie Pensionistiche

Aiuta persone tra i 35 e i 55 anni a prepararsi per la pensione senza panico. Ha vissuto di persona la riforma del 2011.

Ritratto professionale di Giulia Fabbro

Giulia Fabbro

Educazione Finanziaria Base

Lavora con chi parte da zero—nessuna domanda è troppo semplice. Sa spiegare i concetti complicati come se parlasse a un amico al bar.